Polizia Locale e Forestale: controlli su diverse attività commerciali al dettaglio

Mercoledì scorso, il personale del settore  Polizia Commerciale e controlli della Polizia Locale di concerto con il Nucleo agro-alimentare del Comando provinciale di Potenza del Corpo Forestale dello Stato, nell’ambito di un’azione coordinata, disposta dal Comandante della P.L. Donato PACE e dal Comandante Provinciale del C.F.S. Angelo VITA  ha effettuato una serie di controlli su diverse attività commerciali al dettaglio in sede fissa e su area pubblica finalizzati alla tutela della salute  e della sicurezza dei consumatori e a prevenire i rischi della produzione, trasformazione, distribuzione e igiene alimentare.  In particolare i controlli hanno interessato i produttori orto-frutticoli a carattere stagionale al fine di verificare il rispetto dell’Ordinanza Sindacale n. 1 del 4 Febbraio 2013. Sono state verificate in particolare le etichettature, la presentazione e la tracciabilità dei prodotti agro-alimentari e il rispetto delle prescrizioni contenute nelle autorizzazioni rilasciate per lo svolgimento di commercio su aree pubbliche date in concessione temporanea per effettuare la vendita di prodotti carico di orto-frutticoli stagionali.  I controlli, sono proseguiti per tutta la mattinata ed hanno portato all’accertamento di tre violazioni  del D.Lgs. n. 114/1998 per sanzioni pari ad € 3.096,00 a carico di altrettanti esercenti. Più specificatamente sono stati contestati due verbali  per violazione dell’art. 28, comma 15, e  dell’art. 29 commi 2° e 3° del D.Lgs. n. 114/1998, essendo stata accertata la vendita  di prodotti diversi da quelli stagionali, ed  un verbale per esercizio di commercio su area pubblica in area  interdetta alla vendita. Inoltre sono stati elevati n. 3 verbali di accertamento e contestazione delle norme contenute nel D.Lgs.n. 109/1992 attuativo delle direttive n. 89/395/CEE e 89/396/CE concernenti l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità  dei prodotti alimentarti, per un totale di € 9.498,00.Si precisa, inoltre che per quanto riguarda il profilo concernente la tracciabilità dei prodotti agroalimentari sono in corso ulteriori accertamenti da parte del Corpo Forestale dello Stato per risalire all’intera filiera produttiva.  I controlli saranno estesi nei prossimi giorni anche agli altri operatori del settore del commercio ortofrutticolo del Capoluogo.