Santarsiero e Ginefra su Piano trasporto pubblico in risposta a PDL

“I consiglieri del PDL al Comune di Potenza, così attenti ad ogni atto dell’Amministrazione comunale, evidentemente non hanno avuto modo di leggere l’ultima delibera di Giunta con la quale si è inteso rispondere alle esigenze della comunità emerse durante la fase di sperimentazione del servizio di trasporto urbano e riequilibrare il rapporto tra costi e ricavi.
Un atto, quello della Giunta, che ha preso atto della opportunità di variare il programma proprio perché la fase sperimentale del TPL, di verifica sul campo, in atto da febbraio scorso, ha evidenziato tale necessità.”
Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero e l’assessore alla Mobilità Giuseppe Ginefra che aggiungono: “complessivamente saranno percorsi ben 650.000 Km annui in più rispetto al programma sperimentale per risolvere ogni criticità. Strumentale, contraddittoria e incomprensibile l’annuncio fatto oggi dalla minoranza per una petizione finalizzata alla abolizione dell’attuale ”Piano traffico” e al ritorno a quello sperimentale con tutti i suoi problemi. Nell’atto approvato dalla Giunta comunale sono comprese anche le modifiche dalla minoranza sollecitate tra cui il ripristino del capolinea a Rione Rossellino, la definizione di un tragitto aggiuntivo a servire Contrada Baragiano, un rafforzamento delle linee a servizio di Poggio Tre Galli, una revisione delle linee scolastiche, già in vigore con l’avvio del nuovo anno scolastico. Previsto un più consistente collegamento con il Centro Storico e da questo con alcuni punti della città; una linea interna al perimetro delle mura storiche; un servizio di collegamento ad alta frequenza con il terminale di via Tammone della Scala mobile Santa Lucia.
Si è svolto insomma un lavoro puntuale sulla definizione degli orari per garantire interscambio con gli orari ferroviari e del trasporto extraurbano, interscambio tra linee urbane, coerenza con gli orari di accesso alle aziende pubbliche e private della città.
Ci saremmo aspettati dai consiglieri del Pdl non un plauso ma quanto meno la conoscenza di atti e la presa d’atto della volontà, da parte dell’Amministrazione, di superare le criticità emerse sul campo e fornire le migliori risposte alle richieste dei nostri cittadini, con una razionalizzazione delle spese e le previsioni di ricavo che consentiranno di contenere il costo a quanto già sostenuto nel 2012 pur con un consistente incremento del numero di corse.
Ma evidentemente i consiglieri del Pdl, – concludono Santarsiero e Ginefra- senza neanche conoscere le modifiche, hanno pensato bene che fosse molto più popolare essere contro dando però ai cittadini una informazione non esatta, sicuramente allarmistica e invitandoli a firmare atti contro i loro interessi.”
Il nuovo Piano entrerà in funzione entro fine mese dopo i necessari atti amministrativi e gestionali.