Consiglio comunale del 5 novembre: tra i provvedimentil’intitolazione della piazza antistante la Chiesa di Santa Cecilia al parroco don Pinucccio Lattuchella,

Resoconto redatto nel rispetto della par condicio. Il presidente del Consiglio comunale apre alle 9,50 la seduta. Dopo l’approvazione all’unanimità dei verbali della seduta precedente, si passa a discutere del Regolamento per la  tutela del benessere degli animali, la cui votazione è stata sospesa nel corso della seduta precedente per assenza del numero legale. Il consigliere Francesco Casella si dice contrario all’approvazione del provvedimento perché “non chiarisce rapporti e rispettive responsabilità di Asp e Comune. Pare mettere al primo posto il benessere degli animali rispetto a quello dell’uomo, e soprattutto mi pare anacronistico in una situazione che vede una città non accogliente per le persone preoccuparsi per gli animali. Perché anche in questo caso deve essere il Comune a impiegare fondi e non altri?”. La delibera viene approvata a maggioranza con il voto contrario del solo consigliere Casella. L’assessore alla Protezione civile Nicola Lovallo spiega il provvedimento successivo che consiste “in una rimodulazione di fondi residui per completare l’intervento condotto nel quartiere di San Rocco, con una riqualificazione complessiva della parte più degradata”. Il consigliere Antonio Vaccaro si complimenta con gli uffici per “l’ottimo lavoro svolto”. La delibera è approvata all’unanimità.