Con riferimento al bando emanato dal Comune di Potenza per la realizzazione di strutture sportive nella zona G del Regolamento Urbanistico, l’Amministrazione comunale puntualizza che : “si è optato per la scelta di un appalto in concessione senza alcun onere a carico del Comune e che prevede non solo la progettazione, ma anche la realizzazione e gestione della struttura sulla base di una convenzione da stipularsi con la ditta.Il progetto preliminare posto a base di gara è stato redatto dall’Ufficio tecnico tenendo conto delle caratteristiche urbanistiche dell’area e della sostenibilità ambientale del progetto stesso.Il Consorzio dei privati, pur più volte invitato dall’Amministrazione comunale e pure a seguito di continui incontri non ha mai prodotto alcuna formale proposta né ha ritenuto di dover realizzare l’opera fino a far scadere abbondantemente i termini del piano e del rapporto convenzionale con il Comune.Di qui l’iniziativa pubblica direttamente presa dal Comune che crede nella validità dell’opera.Circa il progetto di cui al bando del Circolo Angilla Vecchia per il quale l’Amministrazione non è mai stata coinvolta né nella fase di ideazione del bando né nella fase di scelta del progetto vincente, resta una proposta che lo stesso Consorzio né nessun altro privato ha mai ritenuto fare propria per proporla all’Amministrazione Comunale e realizzarla a proprie spese.E’ appena il caso di sottolineare che il bando dell’Amministrazione Comunale, pubblicato sul sito del Comune di Potenza nella sezione bandi e gare e che prevede la realizzazione di opere per 4 milioni di euro, è un appalto in concessione a costo zero e che rispetto alla proposta base è sempre possibile ricevere proposte migliorative da parte di imprenditori interessati ivi compresa la proposta del Circolo Angilla Vecchia se suffragata appunto da imprenditori.