Si è tenuto nella Sala dell’Arco del Comune di Potenza l’incontro internazionale per la presentazione ai pari (peer review) del Caso Studio di Potenza, nell’ambito del progetto finanziato dalla Comunità Europea nel programma SEE, RESEEties del quale il Comune di Potenza è partner. RE-SEEties è un progetto della durata di due anni incentrato sulla questione dell’uso inefficiente delle risorse energetiche nelle città. Il progetto rientra nel Programma di Cooperazione Transnazionale South East Europe, e vede la partecipazione attiva di otto comuni partenrs e di diverse istituzioni professionali del Sud Est Europa. L’obiettivo è quello di supportare i comuni nello sviluppo di soluzioni integrate nell’ambito rifiuti-energia, al fine di rendere le città efficienti dal punto di vista energetico. Hanno partecipato come partner scientifici di progetto il CNR, IMAA di Tito Scalo e il CRES (Centre for Renewable Energy
Sources and Saving) istituto nazionale di ricerca della Grecia sull’energia e i portatori di interesse SEL (società energetica lucana), ACTA e la Provincia. Durante l’incontro sono stati presentati, inoltre, tre casi studio delle città partner europei di progetto: Egaleo (Grecia), Ivanich Grad (Croazia), Skopje (Macedonia). Lo scopo dell’incontro è stato quello di presentare le attività che il Comune di Potenza ha deciso di proporre in ambito di pianificazione energetica territoriale all’interno del caso studio di progetto, al fine di raccogliere osservazioni, spunti e suggerimenti tra gli esperti e le parti interessate. L’output del dibattito costituirà la revisione del caso studio presentato.